Andrea Pazienza e la sua insostenibile leggerezza dell’Essere

Il 16 Giugno di trentasette anni fa si spegneva a Montepulciano Andrea Pazienza. Aveva 32 anni. Per chi l’ha apprezzato quando era in vita e per chi lo scopre oggi per la prima volta, Paz è vivo. E viva è la sua opera. Pazienza è stato il protagonista di una stagione indimenticabile per gli appassionati […]
Essere Ingmar Bergman

Chi era Ingmar Bergman? un regista? un filosofo? un uomo di genio? La risposta è semplice, e va oltre una semplice definizione: un Artista, un eletto che scelse il cinema per espandersi oltre i limiti di un corpo, al di là del confini dello sguardo. Il regista svedese fu capace di rappresentare attraverso la pellicola […]
L’uomo e l’intelligenza artificiale: un dialogo di ombre e specchi

Nell’era in cui le macchine sembrano sul punto di sopraffare definitivamente il loro creatore, ci si chiede se, alla fine, l’uomo, smarrito nel suo riflesso, non abbia calcolato il rischio concreto di perdersi definitivamente. L’Intelligenza Artificiale é un’entità sempre più presente e invadente nelle nostre vite, e non soltanto a livello “professionale”; gli ultimi anni […]