Il design, il mondo della comunicazione visiva, è in continuo movimento, motivo per cui la personalizzazione è diventata necessaria: dai prodotti alle esperienze, tutto è sempre più su misura. Quando si tratta di affidarsi a un professionista per un progetto creativo, uno degli aspetti più cruciali da considerare è proprio la scelta tra un preventivo personalizzato o standard.

Molti clienti si trovano a navigare tra varie opzioni, tra agenzie, liberi professionisti o piattaforme online, fermandosi spesso e volentieri di fronte a richieste non solo dispendiose ma spesso incomprensibili, così da spingere il cliente alla rinuncia o all’affidamento del proprio progetto a “professionisti” sicuramente meno cari ma probabilmente non all’altezza.
La proposta di un preventivo personalizzato è un’opportunità che può fare la differenza, perché ogni progetto grafico è diverso; così come non esistono due aziende uguali, non esistono due progetti grafici uguali.

Con un piano di pagamento personalizzato posso comprendere nel dettaglio le tue esigenze e, piuttosto che applicare un prezzo fisso per un servizio generico, considerando fattori come la complessità (ma anche la semplicità) del design, i tempi di consegna, la revisione dei lavori e, naturalmente, il tipo di grafica richiesta, sarà possibile stabilire una cifra equa che rifletta realmente il lavoro da fare. E non solo: quando si fornisce una cifra chiara e dettagliata, comprensiva di ogni fase del lavoro, è più facile evitare spiacevoli sorprese durante lo sviluppo del progetto. La definizione di costi per ogni fase del lavoro, che può includere brainstorming, progettazione, revisione e consegna finale, elimina la possibilità di incomprensioni in seguito. Tu sai esattamente cosa aspettarti e, allo stesso tempo, il grafico sa che tipo di risultato deve raggiungere per rispettare le tue aspettative.
Molti clienti pensano che scegliere un preventivo standard possa aiutarli a risparmiare denaro, ma in realtà è il contrario: i preventivi personalizzati offrono la possibilità di eliminare le voci inutili e, concentrandosi esclusivamente sulle attività necessarie per raggiungere l’obiettivo, riduce i costi a lungo termine. Ad esempio, se hai bisogno di una campagna pubblicitaria online, personalizzerò il progetto in base alla piattaforma che intendi utilizzare, alla tipologia di target e al messaggio che vuoi veicolare, così, in questo modo, l’investimento sarà mirato e focalizzato sui risultati.